Varietà Barbera
Classificazione D.O.C. Superiore
Prima annata di produzione 1989
Ultima annata disponibile 2015
Gradazione alcolica 13,50%
Numero bt.prodotte anno 10.000 bott
Comune di produzione Corneliano d’Alba – Canale
Natura del terreno Argilloso, medio impasto
Nome del vigneto
Nome selezione/etichetta Barbera d’Alba
Anno di impianto 1960
Resa ettaro in uva 80 q.li ha
Sup.complessiva vigneto ha 2
Giacitura vigneto Collina
Altitudine s.l.m. 280
Sistema di allevamento Guyot
Densità impianto 3400 ha
Epoca vendemmia 2° metà di Ottobre
Tipo vendemmia Rigorosamente manuale
Vinificazione/press/temp. Diraspatura, press.soffice, macerazione in inox a temp.controllata di 28° per 14 – 16 gg.
Maturazione /affinamento botte grande di Rovere
Imbottigliamento 12 mesi dopo vendemmia
Affinamento in bottiglia 2 – 3 mesi
Capacità di invecchiamento 10/15 anni
Conservazione consigliata Bott. Coricate al buio in cantina fresca e asciutta.
 
Caratteristiche organolettiche
Colore Rosso intenso, tendente al violaceo.
Profumo Intenso, vinoso, tipico varietale.
Sapore Morido e vinoso.
Temperatura servizio cons. 14° – 16° C
Abbinamento gastronomico Carni rosse e formaggi di media stagionatura